Torta di mele e grano saraceno

Una torta davvero deliziosa e soprattutto senza glutine, adatta quindi anche alle persone celiache.

Torta di mele e grano saraceno

Se non avete mele a disposizione il risultato è ottimo anche senza di esse (le dosi rimangono le stesse).

Ingredienti

  • 250 g di farina di grano saraceno
  • 250 g di farina di mandorle
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di burro a temperatura ambiente
  • 6 uova (separate tuorli e albumi)
  • 1 mela sbucciata e grattugiata
  • 1 baccello di vaniglia Bourbon
  • 200 g di marmellata di mirtilli
  • zucchero a velo

Procedimento

Lavorare burro e zucchero per alcuni minuti, aggiungere quindi i tuorli d'uovo e sbattere il composto fino ad ottenere una consistenza cremosa. A questo punto aggiungere la farina di grano saraceno, la farina di mandorle, la mela grattugiata e i frammenti del baccello di vaniglia derivati dalla sua raschiatura.

Montare a neve gli albumi, in una terrina separata, e incorporarli delicatamente nella pastella, poco per volta, fino a ottenere un composto uniforme. Versare infine il tutto in una teglia rotonda imburrata e infarinata.

Cuocere in forno a 180 gradi per circa 50 minuti o fino a quando la torta è ben dorata. Lasciarla raffreddare e, dopo averla tolta dallo stampo, tagliarla longitudinalmente. Stendere la marmellata di mirtilli sullo strato inferiore e appoggiarvi delicatamente la parte superiore.

Poco prima di servire spolverare con abbondante zucchero a velo.

Fonte: Buckwheat, Apple And Jam Cake recipe di Emiko/Food52

HomeRicette con il grano saracenoDolci e ColazioneTorta di mele e grano saraceno

designed by IceLab