Hamburger di grano saraceno e patate

Questi particolari hamburger privi di carne sono un secondo alternativo adatto anche alla cucina vegetariana.

Hamburger di grano saraceno e patate

Grazie alle numerose proprietà nutrizionali del grano saraceno, oltre che essere deliziosi sono anche sani e nutrienti.

Ingredienti

  • 200 g di grano saraceno decorticato
  • 700 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 gambo di sedano tritato
  • 2-3 foglie di cavolo
  • 1 carota grande grattugiata
  • 2 grosse patate, bollite o cotte al vapore e poi schiacciate
  • 30 grammi di mandorle tritate
  • 2 cucchiai di salsa di soia

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180 gradi. Nel frattempo tostare il grano saraceno in una pentola per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere l'acqua e il sale e portare a ebollizione a fuoco alto. Abbassare poi la fiamma, coprire e cuocere fino a quando l'acqua non viene assorbita completamente e il grano non diventa morbido (circa 15 minuti).
Soffriggere intanto la cipolla con un po’ d'olio a fuoco medio e aggiungere poi sedano e carote. Aggiungere infine le foglie di cavolo e cuocere per altri 5 minuti.
Unire anche il grano saraceno e dopo aver amalgamato bene il tutto togliere dal fuoco. Formare dei tortini che andranno adagiati su una teglia ricoperta di carta da forno e messi in forno. Cuocere gli hamburger per 20 minuti su un lato, girare e cuocere in forno per altri 20 minuti fino a doratura.

Fonte: Buckwheat Sweet Potato Burgers di Meghan Telpner.

HomeRicette con il grano saracenoSecondiHamburger di grano saraceno e patate

designed by IceLab